Diagnostica saturimetro

Diagnostica saturimetro
Diagnostica saturimetro

Diagnostica saturimetro, quando è utile il saturimetro

Quando un bambino soffre di problemi respiratori, è utile fare una attenta analisi del grado di autonomia della funzione respiratoria, i medici grazie alla loro esperienza, hanno verificato l’utilità di avere anche al domicilio un saturimetro (strumento che misura la” quantità “di ossigeno nel sangue per mezzo di un rilevatore “pinza”). Grazie alla diagnostica del saturimetro, diventa semplice calcolare la saturazione nel sangue.

Diagnostica saturimetro, situazioni di utilizzo?

La ridotta capacità di espellere le secrezioni bronchiali con la tosse, questa la situazione ideale dell’uso del saturimetro (soprattutto nelle ore notturne), i saturimetri con “allarme sonoro”, consentono ai familiari un riposo più “sereno”, sapendo che possono intervenire in modo tempestivo al letto del bambino.

Questo tipo di strumenti medicali NON sono prescrivibili tramite Servizio Sanitario Nazionale, ma il costo è INTERAMENTE a carico della famiglia del paziente, fortunatamente esistono dei modelli di semplice utilizzo e dal costo contenuto.

Diagnostica saturimetro, modelli economici (solo nel prezzo)

Pulse Oximeter, caratteristiche tecniche

– scermo OLED a due colori
– 4 righe display
– controllo saturazione in tempo reale
– visualizzazione curva di pulsazione e battito cardiaco
– funzioni di allarme sonoro (configurabile)
– funzione di spegnimento automatico
– basso consumo delle batterie
– 50 ore di utilizzo continuo
– Low perfusion ≤0.4%
– indicatore di carica della batteria residua
-range di misurazione: 70~99%
-margine di “scarto” ±1%
-grafico del battito cardiaco
– pile utilizzate, 2 alcaline battery 1.5V (AAA size)
-Dimensioni contenute e peso estremamente ridotto (solo 50 gr. Batterie incluse)
-Display retroilluminato
-SpO2: ± 2% (per saturazione compresa tra 80 e 99)
-SpO2: ± 3% (per saturazione compresa tra 70 e 79)
-Pulsazioni: ± 2 bpm
-Luce rossa: lunghezza d’onda 660 nm
-Infrarosso: lunghezza d’onda 940 nm

Diagnostica saturimetro, Indice di Perfusione cosa significa?

Il PI è un valore numerico che indica l’intensità della pulsazione nel punto in cui viene posizionato il sensore. É un valore che varia da paziente a paziente ed in base alla zona in cui viene posto il sensore, le performance di calcolo risultano migliori con poco movimento del paziente.

Diagnostica saturimetro, limitazioni della saturazione

Nonostante gli ultimi miglioramenti in ambito tecnologico, i saturimetri presentano limitazioni di accuratezza nella lettura del segnale, tutti i modelli soffrono di questa “percentuale di scarto”, anche i modelli a disposizione degli ospedali.