pulsiossimetro cosa serve

pulsiossimetro cosa serve
pulsiossimetro cosa serve

pulsiossimetro cosa serve

Per molti il saturimetro è uno strumento di valutazione importantissimo, innanzitutto permette di capire se la difficoltà respiratoria di un paziente è realemente legata a problemi respiratori o a qualcosaltro (agitazione, reflusso gastrico ecc…). Se un paziente dopo il monitoraggio ha una saturazione del 97/99, è uno di quei casi in cui non è necessario somministrare ossigeno.

pulsiossimetro cosa serve

Il pulsiossimetro rileva la saturazione dell’ossigeno attraverso la valutazione, tramite due sonde attraversate da due raggi con frequenze differenti, del diverso colore del sangue, Il sangue ossigenato è di colore rosso brillante, mentre quello ridotto ha un colore meno vivo.

Saturimetro Pulsossimetro da dito con display a colori (Rosa)

Il pulsiossimetro misurando la differenza di assorbimento di due fasci luminosi fa il suo lavoro, il saturimetro calcola la saturazione di ossigeno del paziente oltre che rilevare la frequenza cardiaca. Eseguire l’esame della saturazione nel sangue di un bambino è di estrema facilità, sono disponibili vari sensori a seconda dell’età del bambino al quale vogliamo fare le analisi. Nei bambini di età superiore ai 2 anni si può utilizzare il modello con sensore per adulti, mentre per eseguire le analisi su bambini di età inferiore ai 2 anni si usa un sensore di dimensioni molto ridotte e dalla velocità di calcolo maggiore.

pulsiossimetro cosa serve, errori da evitare nell’utilizzo

Le possibili cause di errore nella misurazione della saturazione del sangue tramite un saturimetro sono principalmente:

-i movimenti del bambino che rendono, in alcuni casi , molto difficile l’esecuzione dell’esame
-forti luci o fonti di calore elevate vicino allo strumento medicale
-temperatura corporea bassa (mani fredde)