ossimetro da polso bambini
prima di usare l’ossimetro da polso si devono conoscere le basi del suo funzionamento ed i piccoli accorgimenti per una corretta lettura ed interpretazione dei dati restituiti dallo strumento medicale.
Le informazioni in questo manuale sono state controllate attentamente dal nostro staff, e lo strumento da noi proposto testato in tutte le sue parti. Ci riserviamo Il diritto (anzi dovere) di fare cambi e miglioramenti ai prodotti che vendiamo in qualsiasi momento sul nostro market online.
NONIN- Ossimetro da polso con display LCD retroilluminato, colore blu
Ossimetro da polso, indicazioni generali
-non usare l’ossimetro da polso in un ambiente per la Risonanza Magnetica
-non usare l’ossimetro da polso in presenza di anestetici infiammabili o gas
-l’ossimetro da polso puo essere influenzato dalla presenza di una unità elettrochirurgica
-Usare l’Ossimetro da Polso solo dentro l’indice di temperature specificato: 5°C~40°C umidità ≤80% per operazione e 20°C~70°C umidità.
-Quando si misura la pressione del sangue, attaccare il sensore a un altro dito
-Non stringere troppo l’adesivo mentre si applica il sensore dell’ossimetro per il battito
-Non usare l’unità in condizioni di vibrazioni
-Non usare quando il paziente è connesso a un apparecchio elettrico medico (interferenze)
Le misurazioni di SpO2 possono essere influenzate in presenza di elevata luce nell’ambiente.